Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Abbiamo ricevuto da DNG la comunicazione ufficiale relativa alla procedura di licenziamento della metà degli addetti: 32 per soppressione delle sedi di Ascoli Piceno e Cagliari e per riduzione di personale nelle altre sedi. DNG è la società che nell’agosto 2012 aveva rilevato da Videotime (Mediaset) il ramo d’azienda costituito dall’organizzazione, gli impianti, i beni e le attrezzature di 10 sedi regionali dislocate, oltre ad Ascoli Piceno e Cagliari, a Torino, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Napoli, Bari e Palermo.” Così annuncia una nota delle segreteria nazionale Slc Cgil.

“Naturalmente Slc Cgil si è già attivata con le altre organizzazioni sindacali per chiedere all’azienda il tavolo di confronto finalizzato ad evitare l’espulsione di lavoratori, tenendo presente che negli appalti televisivi si assiste ad una sempre maggiore riduzione dei valori di mercato delle commesse più che ad una reale e consistente contrazione dell’attività – prosegue la nota. Tale situazione, che favorisce la sostituzione del lavoro strutturato con il lavoro precario dei piccoli services, non può essere affrontata altrimenti che mediante la fattiva convergenza di intenti tra sindacati, imprese appaltatrici ed imprese appaltanti. Nel caso contrario i lavoratori sarebbero schiacciati sotto il ricatto dei services e subirebbero l’inaccettabile alternativa tra rinunciare a diritti sacrosanti e retribuzioni dignitose o perdere il lavoro.”

“Chiediamo pertanto anche a Mediaset di assumersi fin d’ora la responsabilità degli impegni sottoscritti nel 2012 – conclude il comunicato di Slc Cgil - riguardo l’eventuale disponibilità a riassorbire il personale esternalizzato in caso di riduzioni di personale nonché di riconsiderare complessivamente la politica delle esternalizzazioni che sta mostrando in tante occasioni i suoi limiti.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: accordo innovativo su appalto tv

  30 Maggio 2018
E’ stato siglato un accordo innovativo a seguito dell’interruzione di attività di una azienda di servizi televisivi , la Global Vision Group Italia (GVG) che lavorava in appalto per Sky, Mediaset e Rai, rilevata dalla srl Mvideo costituita su iniziativa di uno dei la...

Rai: contest scenografia festival di Sanremo

  29 Maggio 2018
Mentre il sindacato tutto, dalla RSU alle Segreterie nazionali, è impegnato sulla vertenza dell’Allestimento scenico del CPTV di Roma, arrivata sul tavolo della Direzione generale di Viale Mazzini, per una procedura di sciopero (ex lege 149/90) sulle gravi criticità ...

Tim: centrale piano di rilancio

  24 Maggio 2018
"Nella giornata di oggi, presso il Ministero del Lavoro, si è tenuto il previsto incontro di procedura a seguito dell’attivazione da parte di TIM, della Richiesta di CIGS per riorganizzazione, che riguarderà 29.736 lavoratori per 12 mesi." Lo rende noto un comunicato...

Rai: Governance prova fondamentale per il futuro governo

  22 Maggio 2018
La formazione del nuovo governo coincide temporalmente con il rinnovo del consiglio di amministrazione della Rai. E’ assolutamente necessario che in questa nuova legislatura non si perpetui il copione secondo il quale la Rai diventa un bottino per la spartizione di p...

Comdata: adesione sciopero fino al 90%

  18 Maggio 2018
"L'adesione delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata allo sciopero indetto per oggi dai sindacati di categoria è stata estremamente positiva." Così una nota di Slc Cgil nazionale. "A Pozzuoli e Padova, le due sedi che l'azienda vorrebbe chiudere, l'adesione è s...

Tim: Cigs forzatura unilaterale

  17 Maggio 2018
L’avvio da parte di TIM della procedura di CIGS per riorganizzazione per 29.736 lavoratori è l’ulteriore atto di forzatura unilaterale messo in atto dall’azienda. Una scelta sbagliata che, oltre a non aiutare a risolvere gli indubbi problemi che vi sono, alimenta un...