Martedì scorso si è tenuto il previsto incontro con il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo. All’incontro ha partecipato una delegazione composta dai rappresentanti dei lavoratori delle 4 Fondazioni Lirico Sinfoniche (Arena di Verona, Comunale di Bologna, Maggio Fiorentino, Petruzzelli di Bari) interessate dalle procedure di cui alla legge 223. Contemporaneamente si è svolto un presidio di lavoratori di tutte le Fondazioni Liriche.
In tale contesto ci è stato comunicato che il Governo ha deciso di stanziare per le Fondazioni Liriche delle risorse aggiuntive al FUS, pari a 10 milioni per il 2017, stesso importo per il 2018 e 15 milioni per il 2019, che rimarranno strutturali per gli anni successivi. Un DM disciplinerà la ripartizione di questi ulteriori importi.
Il Direttore Generale si è impegnato a convocare i 4 Sovrintendenti interessati dalle procedure di esubero per dare loro “indicazioni serrate”, seppur nel limite delle azioni che può compiere il Ministero. In tal senso abbiamo chiesto di legare l’arrivo delle ulteriori risorse alla discussione sugli esuberi, evitando quindi di agire con riduzioni a fronte di nuove entrate che potrebbero direttamente ridurre gli esuberi.
Il Ministero si è anche impegnato a chiedere l’apertura di un tavolo congiunto con il Min. Lavoro per l’estensione dei requisiti pre Fornero e un incontro con la Conferenza delle Regioni, per affrontare il tema dei finanziamenti locali, in particolare per le 4 Fondazioni in crisi.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL FIALS CISAL
Comunicato unitario incontro DG Spettacolo Fondazioni Lirico Sinfoniche
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Legge di Bilancio, cultura grande assente
5 Dicembre 2022
LEGGE DI BILANCIO: DI MARCO (SLC CGIL), CULTURA GRANDE ASSENTE
Nella bozza della Legge di bilancio la grande assente è la cultura, in particolare lo spettacolo che dal 1985 è soggetto a una decrescita progressiva dei finanziamenti del FUS (fondo unico per lo spetta...
Spettacolo dal vivo, no all'accentramento di risorse
21 Ottobre 2022
Spett.le MIC c.a. Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo dott. Antonio Parente
OGGETTO: D.M. 25 ottobre 2021 recante modifiche al D.M. 27 luglio 2017.
Gentile Direttore,
con la presente le scriventi OO.SS. ritengono di doverLe rappresentare alcune conside...
Cineaudiovisivo, al via la piattaforma per il primo CCNL di attrici e attori
5 Ottobre 2022
CINEAUDIOVISIVO: PRESENTATA LA PIATTAFORMA PER IL PRIMO CONTRATTO COLLETTIVO DELLE ATTRICI E DEGLI ATTORI
In data odierna Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno consegnato ad Anica, Apa e Ape la piattaforma per definire il CCNL delle attrici e degli attori. Si tr...
Crollo Globe Theatre: vicinanza ai feriti e appello per riapertura in sicurezza
26 Settembre 2022
Gigi Proietti Globe Theatre: vicinanza ai feriti e appello per celere riapertura in sicurezza
Il crollo di una scala, avvenuto ieri al teatro “Gigi Proietti Globe Theatre” di Roma, che ha causato il ferimento di 12 studenti in&n...
Spettacolo, il Parlamento approva la legge delega
13 Luglio 2022
SPETTACOLO, IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE DELEGA
La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo alla legge delega in materia di Spettacolo. Il testo è stato approvato stamattina, mercoledì 13 luglio, con 348 voti a favore, nessun contrario e 38 astenuti...
Ippica, primo round con le società di corse al ministero del Lavoro
12 Luglio 2022
COMUNICATO SETTORE IPPICA INCONTRO PRESSO IL MINISTERO DEL LAVORO
In data 11 luglio si è tenuto presso il Ministero del Lavoro l'incontro programmato fra le parti sottoscrittrici il CCNL delle Società di Corse dei Cavalli, in ragione della disdetta dello stesso con...