Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

UNI MEI chiede al governo italiano di rispettare la missione di servizio pubblico della RAI

UNI MEI e le sue affiliate, in rappresentanza di oltre 140 sindacati e corporazioni con oltre 375.000 lavoratori creativi, tecnici, artisti, insieme ad altre figure impegnate nei media e nell’intrattenimento in oltre 70 paesi, sta seguendo con vivo interesse i recenti sviluppi che in Italia riguardano il servizio pubblico radiotelevisivo.

Il decreto - legge recentemente approvato, 66/2014, ha ridotto i trasferimenti pubblici, per l'azienda televisiva pubblica di € 150.000.000 per il 2014, una emorragia di risorse alla quale il Governo ha chiesto di far fronte con la cessione di Rai Way e con il ridimensionamento degli uffici regionali della.
UNI MEI ritiene invece che tale decisione possa incidere pesantemente sull'autonomia economica ed editoriale della Rai e ponga una seria ipoteca sulla sostenibilità del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia, tanto da poter mettere in discussione la proroga della concessione di pubblico servizio alla RAI nel 2016 .

UNI MEI si unisce pertanto ai sindacati italiani CGIL, CISL e UIL e alla loro urgente richiesta, nei confronti del governo italiano, di fermare lo smantellamento della RAI e di favorire, con adeguati sostegni, il ruolo fondamentale che il servizio pubblico svolge nel sistema televisivo e nella radiodiffusione.

UNI Union Network International
MEI Media Entertainment International

Scarica il documento originale: UNI MEI statement on RAI_Italy_2 6 2014 final

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky: Slc Cgil ottiene maggioranza Rsu a Milano

  24 Maggio 2019   sky rsu
Con 296 voti, paria al 53% dei votanti, Slc Cgil ottiene 13 seggi su 24 confermandosi ancora sindacato di maggioranza assoluta, nella sede milanese di Sky." Lo annuncia Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil.   "Un risultato non scontato, dopo mesi...

Rai: piano industriale, nemici tempo di attuazione e risorse economiche

  22 Maggio 2019   rai raiway
Il ritardo sulla presentazione del Piano Industriale e la lentezza con cui si sta procedendo nella sua attuazione, nonché le nomine centellinate in mesi di sfinente polemica, ancora una volta, ci debbono interrogare sul sistema di Governance del servizio pubblico rad...

Rai: piano industriale, nemici tempo di attuazione e risorse economiche

  22 Maggio 2019   rai raiway
Il ritardo sulla presentazione del Piano Industriale e la lentezza con cui si sta procedendo nella sua attuazione, nonché le nomine centellinate in mesi di sfinente polemica, ancora una volta, ci debbono interrogare sul sistema di Governance del servizio pubblico rad...

EiTowers: comunicato unitario

  17 Maggio 2019
Lunedì 13 maggio u.s. Le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU si sono riunite a Lissone per eleggere i 9 componenti della nuova Delegazione Sindacale Nazionale. Successivamente hanno incontrato l’azienda nella persona dell’Amministratore Delegato (AD),per l’i...

Call center: basta condizioni di lavoro vergognose negli outbound

  17 Maggio 2019   Comunicati stampa call center tlc
"La situazione di alcuni  call center di Taranto denunciata nel corso della trasmissione Piazza pulita deve far indignare tutti noi. Siamo di fronte davvero ad una vergogna intollerabile per un Paese civile - dichiara Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc C...

Tim: Comunicato incontro 15 maggio

  16 Maggio 2019   tim
Mercoledì 15 maggio si è tenuto in TIM un incontro sindacale nazionale. In mattinata è stata presentata la riorganizzazione del più generale settore Risorse umane (HR): ne risulta sulla carta una centralità delle Relazioni industriali nel processo di radicale cambiam...